MILANO

2 giorni / 30 relatori / 7 workshop
Parola d’ordine concretezza!
Un evento pratico e diretto sull’inbound marketing e sulle tecniche SEO

10 – 11 Marzo 2017

Giorni all’evento

I posti sono limitati acquista il tuo biglietto qui


:hrs:min:sec

Perchè

partecipare all’Inbound Strategies?

Un evento

pratico e concreto

sull’Inbound Marketing e le tecniche SEO. Non solo teoria, dunque, ma una full immersion nelle strategie e nelle tecniche messe in campo dai migliori esperti del settore. Porterete a casa con voi degli spunti pratici per migliorare il vostro business.

Racconto

di esperienze reali

da parte dei relatori: questi saranno gli argomenti che la faranno da padrone durante l’evento Inbound Strategies. Ogni settore del web marketing deve seguire delle best practies affinché una strategia di inbound marketing arrivi al successo. Non lasciatevi scappare l’occasione di poter ascoltare delle storie reali che potrebbero aiutare anche il vostro settore di riferimento.

7 workshop

per passare dalla teoria alla pratica

Dei momenti durante i quali sarete voi a mettervi in gioco elaborando delle vere e proprie strategie con l’aiuto dei nostri relatori che saranno pronti a spiegarvi come affrontare al meglio qualsiasi situazione si palesi sul mercato, per continuare a far aumentare il numero dei vostri clienti.

NO

fuffa!

Abbiamo organizzato questo evento per creare un format che metta i partecipanti al centro. Come? Selezionando i migliori relatori e improntando gli speech sull’esperienza di chi ha saputo far crescere le più grandi aziende italiane. Non vi troverete di fronte ad una lezione one-to-one, ma a casi di studio realmente di successo.

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/m3.png
Leggi il

Programma

Inbound Strategies è un evento unico nel suo genere. La nostra parola d’ordine è “concretezza“. Tutti gli interventi dei relatori non si fermeranno alla semplice divulgazione di teorie e nozioni ma si addentreranno approfonditamente nell’operatività di ogni disciplina trattata.

Il nostro obiettivo è quello di trasferirvi non solo la conoscenza ma anche la consapevolezza di come vadano affrontate le varie problematiche sul campo.



I nostri

Speaker

Per Inbound Strategies abbiamo scelto i massimi esponenti di ogni settore dell’inbound marketing
http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/salvatore-russo.jpg

Salvatore

Russo

Moderatore evento: Salvatore, con la sua grande esperienza nel settore, presenterà l’intero evento ed i relatori di ogni sessione.


http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/ivan-cutolo.jpg

Ivan

Cutolo

SEO per E-Commerce: Come ottimizzare un e-commerce per la SEO: Google Crawler optimization, internal linking, parole chiave per la rete dei contenuti.


http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/ivano-di-biasi.jpg

Ivano

Di Biasi

Semantic Web: Come vengono acquisite le informazioni per il Semantic Web dai motori di ricerca. Schema.org e rich snippet.


http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/salvatore-aranzulla.jpg

Salvatore

Aranzulla

SEO & Marketing: Le tecniche SEO e di Advertising dietro l’enorme successo del progetto Aranzulla.it.


http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/riccardo-mares.jpg

Riccardo

Mares

Keyword Research: La Keyword è nulla senza l’Intento. Strategie per sopravvivere al poverismo dei Query Report.


http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/simone-righini.jpg

Simone

Righini

SEO: Decision making per influenzare gli algoritmi: action planning su analisi dei fattori di posizionamento.


http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/marco-maltraversi.jpg

Marco

Maltraversi

SEO Mobile: SEO & User Experience per dispositivi mobile, imparare dal comportamento degli utenti.


http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/massimo-fattoretto.jpg

Massimo

Fattoretto

Link Building: Strategie di link building per settori competitivi a prova di Google Penguin 4.0


http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/jacopo-matteuzzi.jpg

Jacopo

Matteuzzi

Inbound Marketing: Le discipline dell’inbound marketing ed il loro impatto sul traffico organico e brand authority.


http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/matteo-zambon.jpg

Matteo

Zambon

Google Tag Manager Avanzato: Più tempo libero e meno mal di testa con i barbatrucchi INEDITI sui referral.


http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/andrea-saletti.jpg

Andrea

Saletti

Neuromarketing: Analisi dei dati comportamentali per migliorare le conversioni degli e-commerce.


http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/valentina-tanzillo.jpg

Valentina

Tanzillo

Visual Storytelling: Progettare una strategia di Visual Content Marketing che lasci il segno.


http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/valentina-turchetti.jpg

Valentina

Turchetti

Social media: I contenuti che convertono maggiormente nei Social Network e nei progetti editoriali.


http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/matteo-pogliani.jpg

Matteo

Pogliani

Influencer marketing: L’importanza dei contenuti nelle strategie di influencer e content marketing.


http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/veronica-gentili.jpg

Veronica

Gentili

Social strategies su Facebook: Acquisire contatti e nuovi clienti su Facebook. Tutto ciò che devi sapere.


http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/valentina-falcinelli.jpg

Valentina

Falcinelli

Copy strategico: Importanza del Tone of voice. Come trovare una personalità attraverso le parole.


http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/valentina-vellucci.jpg

Valentina

Vellucci

Social Media Metrics: Il benchmarking non serve a niente. Ma solo se non sai esattamente come farlo…


http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/flavia-imperatore.jpg

Flavia

Imperatore

Case study Misya.info: Strategie di Keyword Research e Content per portare un sito web al successo.


Relatori

Workshop

“La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando tutto funziona ma non si sa il perché…“ – A. Einstein
Con le nostre sezioni workshop proveremo a chiudere il cerchio.
http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/peppe.jpg
Giuseppe

Liguori

Tecniche SEO OnPage
SEO Cube srl

Giuseppe Liguori

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/gaetano-romeo.jpg
Gaetano

Romeo

Tecniche di Link Building
Digital Laboratory

Gaetano Romeo

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/daniele-rutigliano.jpg
Daniele

Rutigliano

Brand Authority & Tools
Aproweb

Daniele Rutigliano

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/marco-volpe.jpg
Marco

Volpe

Brand Authority & Tools
Edita

Marco Volpe

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/francesco-piersimoni.jpg
Francesco

Piersimoni

Keyword Research strategica

Francesco Piersimoni

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/antonella-apicella.jpg
Antonella

Apicella

Keyword & Copy per E-Commerce
Seochef

Antonella Apicella

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/fabio-sutto.jpg
Fabio

Sutto

Facebook Pixel a 360°: conversion tracking e advanced audience targeting.
Performance Based

Fabio Sutto

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/matteo-centenaro.jpg
Matteo

Centenaro

Social media strategies: Holisticly predominate extensible testing procedures for reliable supply chains. Dramatically engage services.
ADdictive

Matteo Centenaro

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/riccardo-rodella.jpg
Riccardo

Rodella

Adwords e strumenti automatici di ottimizzazione
Performance Based

Riccardo Rodella

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/matteo-bergamo.jpg
Matteo

Bergamo

Adwords Optimization Tips&Tricks
Omniaweb.it

Matteo Bergamo

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/fabrizio-leo.jpg
Fabrizio

Leo

E-commerce Performances
FlameNetworks S.r.l.

Fabrizio Leo

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2016/12/eleonora-rocca.jpg
Eleonora

Rocca

Digital Marketing per B2B
Mashable Social Media Day

Eleonora Rocca

Acquista il tuo Workshop

Workshop

Le sezioni workshop rappresentano un’opportunità unica per provare sul campo le tecniche utilizzate dai più grandi esperti di settore. Lo scopo dei nostri workshop è quello di farvi vedere come operano i professionisti nel quotidiano portando al successo innumerevoli progetti.

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/fabrizio-leo.jpg
Fabrizio

Leo


sold out

Workshop Gratuito

Day 01 & Day 02
E-commerce Performances

Speaker
10:30 / Fabrizio Leo
Come configurare e ottimizzare un sistema per migliorare fino a 100 volte la velocità di caricamento pagina di un sito e-commerce.

sold out

Workshop

Day 01.
E-Commerce

11:00 / Marco Volpe & Daniele Rutigliano

Brand Authority & Tools


Speaker

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/marco-volpe.jpg
Marco

Volpe

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/daniele-rutigliano.jpg
Daniele

Rutigliano



Workshop

Day 01.
Digital Marketing per B2B

12:00 / Eleonora Rocca

Come ottenere ottimi risultati utilizzando la giusta strategia


Speaker

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2016/12/eleonora-rocca.jpg
Eleonora

Rocca


sold out

Workshop

Day 01.
Facebook

15:00 / Fabio Sutto

Facebook Pixel a 360°

15:30 / Matteo Centenaro

Facebook API & Custom settings


Speaker

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/fabio-sutto.jpg
Fabio

Sutto

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/matteo-centenaro.jpg
Matteo

Centenaro


sold out

Workshop

Day 02.
SEO Advanced

10:30 / Giuseppe Liguori

Tecniche SEO OnPage

11:00 / Gaetano Romeo

Tecniche di Link Building


Speaker

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/giuseppe-liguori.jpg
Giuseppe

Liguori

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/gaetano-romeo.jpg
Gaetano

Romeo


sold out

Workshop

Day 02.
Keywords & Copy

11:30 / Francesco Piersimoni

Keyword Research strategica

12:00 / Antonella Apicella

Keyword & Copy per E-Commerce


Speaker

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/francesco-piersimoni.jpg
Francesco

Piersimoni

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/antonella-apicella.jpg
Antonella

Apicella


sold out

Workshop

Day 02.
AdWords Advanced

15:00 / Riccardo Rodella

Adwords Automation Tools

15:30 / Matteo Bergamo

Adwords Optimization Tips&Tricks


Speaker

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/riccardo-rodella.jpg
Riccardo

Rodella

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/matteo-bergamo.jpg
Matteo

Bergamo


Location

Grand Hotel Barone di Sassj

Via Padovani 38
20099 Sesto San Giovanni Milano
Tel: 02 2411401

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/woman.png
Per le notti del 9/10/11 marzo 2017:

TARIFFE CONVENZIONATE EVENTO INBOUND STRATEGIES

  • Camera doppia uso singolo € 50,00
  • Camera doppia € 56,00

Le relative tariffe sono nette per camera/notte e comprendono:

  • la colazione
  • il parcheggio
  • internet wi-fi
  • Iva 10%

Tassa di soggiorno € 2 a persona a notte

Scarica il modulo di prenotazione

http://edizione2017.inboundstrategies.it/wp-content/uploads/2015/12/uber.png


Come raggiungere l’Hotel

dall’aeroporto di Malpensa

Dal Terminal 1 prendere il Malpensa Express fino a Cadorna, poi la metropolitana
Linea 1 (Rossa) – direzione Sesto 1° Maggio Fs – e scendere alla fermata Sesto Rondò.

L’hotel è a 200 metri – seguire la direzione Viale Casiraghi.

Dal Terminal 2 prendere la navetta gratuita fino al Terminal 1 e procedere come sopra

Tempo stimato di viaggio: 1 ora

Come raggiungere l’Hotel

dall’aeroporto di Linate

All’esterno del Terminal Arrivi, prendere l’autobus n° 73 fino a San Babila. Continuare con la metropolitana Linea 1 (Rossa)- direzione Sesto 1° Maggio Fs – e scendere alla fermata Sesto Rondò.

L’hotel è a 200 metri – seguire la direzione Viale Casiraghi.

Tempo stimato di viaggio: 40 minuti


Come raggiungere l’Hotel

dall’aeroporto Orio Al Serio (BG)

Prendere l’autobus Orio Shuttle fino alla Stazione Centrale di Milano – continuare con la metropolitana Linea 2 (Verde) – direzione Cologno/Gessate – e scendere alla fermata Loreto.

Prendere la Linea 1 (Rossa) – direzione Sesto 1° Maggio Fs – scendere alla fermata Sesto Rondò.

L’hotel è a 200 metri – seguire la direzione Viale Casiraghi.

Tempo stimato di viaggio: 90 minuti

Come raggiungere l’Hotel

dalla stazione centrale di Milano

Prendere la Linea 2 (Verde) – direzione Cologno/Gessate – e scendere alla fermata Loreto

Prendere la Linea 1 (Rossa) – direzione Sesto 1° Maggio Fs – e scendere alla fermata Sesto Rondò.

L’hotel è a 200 metri – seguire la direzione Viale Casiraghi.

Tempo stimato di viaggio: 15 minuti

Main venue

Grand Hotel Barone Di Sassj

Events are held in the Main hall, workshops in Second floor meeting rooms

Indirizzo

Via Vittorio Padovani, 38, 20099 Sesto San Giovanni MI

Telefono

02 241 1401

Email

events@baronedisassj.com

Seguici su